Prendendo spunto dai vari articoli sulla vita di Steve Jobs e sull'importanza che egli attribuiva ai "sogni", intesi come progetti, obiettivi e traguardi da raggiungere e relaizzare, vorrei soffermarmi sulle potenzialità dei nostri sogni.
Ogni essere umano ha dei sogni che coltiva più o meno gelosamente nel proprio animo. Lasciandoci guidare dai nostri sogni, ciascuno di noi potrebbe contribuire, con la propria creatività, a migliorare il mondo in cui vive e perchè no, offrire nuove opportunità di crescita umana e professionale. Solo quando prenderemo consapevolzza di questa innata potenzialità, potremo incidere sulla nostra vita e su tutto quello che ci circonda, altrimenti sarebbe un pò come avere una Ferrari continuamente parcheggiata in garage.
Certamente occorre equilibrio e quindi, anche i sogni vanno "guidati" perchè possano realizzarsi. Ciò che poi rende realistico e duraturo l'obiettivo, cioé la realizzazione di un sogno, è sicuramente il coraggio di riconoscere i propri limiti senza però mancare mai di esaltare le nostre qualità, ciò che ci rende unici e ci distingue da tutto il resto.
Il messaggio che possiamo trarre dall'esperienza umana di Steve Jobs, come da chiunque altro sia stato in grado di seguire i propri sogni nel tetativo di realizzarli nel corso della sua vita, è che dobbiamo sforzarci di entrare in contatto con noi stessi per focalizzare ciò che veramente vogliamo; da quel momento in poi tutto diviene possibile. Nuovi orizzonti si apriranno innanzi ai nostri occhi e forse anche nuovi sogni da realizzare...
Internet sicuramente oggi in tutto questo ci da una mano. Potremmo considerarlo come un "realizzatore" di sogni, piccoli o grandi che siano.
Grazie ad Internet le distanze sono state superate e la comunicazione è divenuta globale.
Potremmo dire che oggi, le Parole Chiave che meglio rappresentano il nostro tempo sono: CORAGGIO ed INTERNET !!!!!